Vai al contenuto

Un week end  d’incontri e confronti dedicati a questo tema che, in Sicilia e dalla Sicilia,  vuole contribuire attivamente alla riflessione internazionale sul turismo come motore di cambiamento sostenibile, mettendo al centro il valore etico, culturale e ambientale del viaggio, anche per favorire l’allungamento delle stagionalità e contrastare fenomeni emergenti di overturism

Obiettivi: Tra gl’incontri  più attesi e più qualificanti per gli operatori turistici del settore pubblico e privato, un workshop con buyer esteri, e momenti d’incontri e confronto con l’anteprima della presentazione alla stampa nazionale ed estera, opinion leader, docenti ed influenzer di ETIC Eco Turismo in Comune

per: Valorizzare le comunità locali, favorendo un turismo inclusivo e rispettoso; Sostenere le comunità locali a favorire processi di internalizzazione;  Puntare sull’allungamento delle stagionalità orientando vecchi e nuovi flussi turistici;  Ridurre l’impatto ambientale del settore turistico (emissioni, sprechi, uso delle risorse); Stimolare la mobilità interna ed esterna nei trasporti, nelle infrastrutture e nei servizi, con attenzione alla sostenibilità, Sollecitare turisti e operatori a scelte più consapevoli e responsabili.

SEI UN OPERATORE? ECCO LE OPPORTUNITÀ A TE RIVOLTE E LE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Come per le precedenti edizioni sarà presentata la consueta cartolina postale con annullo speciale e, tra le novità, il “Manifesto della Civiltà del Viaggio”, un documento aperto alla sottoscrizione collettiva che vuole affermare i principi per un nuovo modo di viaggiare e abitare il mondo.

PARTNER